Trascorrere qualche ora al mare è un toccasana per la salute, grazie ai vantaggi del mare e del sole, e non parliamo solo di relax e benessere, ma di veri e propri benefici per il corpo e l'organismo, vediamo insieme quali:
Sole:
I raggi del sole sono in grado di incrementare la produzione di serotonina, chiamata anche "l'ormone della felicità" poiché allontana stress e nervosismo, e di stimolare la sintesi della vitamina D, la quale detiene un ruolo fondamentale nel fissare il calcio nelle ossa e, di conseguenza, nel combattere l'osteoporosi.
Inoltre, la Vitamina D aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Sono stati anche dimostrati gli effetti benefici del sole sulla pelle per chi soffre di psoriasi: per questa malattia non è stata ancora trovata una soluzione definitiva ma le terapie a base di bagni di luce (fototerapia) riportano molti successi con significativi miglioramenti. L'esposizione al sole favorisce anche il rilassamento muscolare e incide in maniera positiva sulle mobilità articolare. Consigliamo, ovviamente, di esporsi al sole seguendo sempre le dovute precauzioni come quella di applicare regolarmente un filtro protettivo alto contro i raggi UV e di evitare le ore più calde.
Il mare:
L'acqua di mare ha importanti proprietà battericide e antinfiammatorie che aiutano a combattere alcune patologie della pelle come psoriasi ed eczemi. L'azione di tipo antibatterico è dovuta alla presenza del sodio, ma anche di rame, zolfo, ferro, calcio, magnesio, fosforo e soprattutto lo iodio; la carenza di iodio è alla base di molte patologie, soprattutto quelle che colpiscono la tiroide.
L'acqua salata è una ricchissima fonte di iodio, sali minerali ed oligoelementi essenziali, assimilabili dall'organismo umano, che favoriscono l'eliminazione, attraverso la pelle, dei liquidi accumulati nei tessuti con vantaggi sulla ritenzione idrica e sulla circolazione delle gambe. Anche solo "respirare" il mare fa bene!
L'aria di mare è un potente aerosol naturale, che ha effetto sui polmoni, sul metabolismo e la circolazione sanguigna. La talassoterapia sfrutta l'acqua di mare, le alghe e la sabbia per ottenere benefici a livello di reumatismi e dolori muscolari ma comprende anche risultati estetici sulla cellulite e un'esfoliazione naturale, donando una pelle più tonica, levigata e luminosa, effetto reso ancora più evidente dal tipico colorito dorato che ci dona il sole con l'abbronzatura.